Il Futuro della Missione Clarettiana in Africa: Incontro dei Governi ACLA con il Governo Generale

Dic 16, 2024 | ACLA, Governo Generale

Yaoundé, Camerun. Dal 4 al 14 dicembre 2024, i Missionari Clarettiani d’Africa, attraverso i governi dei diversi organismi maggiori, si sono riuniti a Yaoundé con il Governo Generale per un incontro di dieci giorni volto a tracciare linee strategiche per rafforzare la loro missione nel continente. Incentrati sulle sfide contemporanee come il clericalismo e le divisioni socioculturali, i partecipanti hanno sottolineato la leadership sinodale, la vita comunitaria autentica e il rafforzamento della loro identità clarettiana.

I partecipanti hanno riaffermato la centralità della Parola di Dio nelle loro vite e missioni, proponendo iniziative come la lectio divina settimanale, una formazione biblica più approfondita e la pubblicazione di opere incentrate sulle Scritture. Hanno inoltre dato priorità alla diversificazione degli apostolati oltre i confini parrocchiali, al miglioramento del lavoro di squadra e al bilanciamento tra espansione missionaria e consolidamento delle comunità esistenti.

“Rafforzare il nostro senso della missione richiede creatività e collaborazione,” ha osservato un partecipante. Le discussioni hanno anche evidenziato l’importanza della sostenibilità economica, invitando gli Organismi africani a sviluppare progetti autonomi in linea con le priorità apostoliche della Congregazione. Questi sforzi saranno sostenuti da rigorose misure di trasparenza e responsabilità.

Tra le risoluzioni principali figurano la promozione della formazione interculturale e di progetti condivisi come l’Istituto di Vita Consacrata in Africa (InCLA) e il Noviziato Padre Xifré, garantendo una missione più integrata e universale. Affrontando il benessere spirituale e personale dei missionari, il gruppo si è impegnato a promuovere una preghiera personale più profonda, un accompagnamento spirituale e interventi precoci per sfide come l’abuso di alcol.

Concludendo l’incontro, i partecipanti hanno sottolineato l’urgenza di promuovere uno stile di vita sano ed equilibrato per tutti i missionari. Queste risoluzioni tracciano una traiettoria audace e chiara per rinnovare la missione clarettiana in Africa, fedele al carisma della congregazione e sensibile alle realtà del continente.

Categorie

Archivio

Il Governo Generale riflette su Dignitas Infinita

Il Governo Generale riflette su Dignitas Infinita

Napoli, Italia. Il Governo Generale si è preso alcuni giorni di riflessione prima delle sue sessioni intensive di marzo. Hanno meditato su questioni che riguardano non solo la vita interna della Congregazione, ma anche le attuali preoccupazioni ecclesiologiche. Dal 2...

claretian martyrs icon
Clotet Year - Año Clotet
global citizen

Documents – Documentos