Anche se il giorno e l’ora non erano adatti a molti, circa ottanta persone si sono incontrate via Zoom domenica 26 giugno 2022 per condividere l’impegno della Famiglia Clarettiana per la giustizia, la pace e l’integrità del Creato. Oltre a due semplici momenti di preghiera animati dai Missionari Clarettiani, i partecipanti hanno ascoltato P. Vincent S. Anes, CMF, Coordinatore di GPIC dei Missionari Clarettiani, e P. Rohan Dominic, CMF, coordinatore della presenza clarettiana alle Nazioni Unite.


I partecipanti (provenienti dai cinque continenti) hanno riaffermato il loro desiderio di continuare ad avanzare nella cura del pianeta e nella difesa di un mondo più giusto e hanno discusso su come aumentare il loro impegno nei confronti delle proposte della Laudato Si’, della dottrina sociale della Chiesa e dei progetti della comunità internazionale (OSS).
La gioia legata alla festa del Cuore di Maria è stata accompagnata da notizie tristi come la morte di un buon numero di immigrati africani che stavano cercando di entrare in Spagna, l’omicidio di una suora italiana ad Haiti e la situazione in Ecuador. La Famiglia Clarettiana desidera accrescere ancora di più il suo impegno nei confronti dei milioni di persone che nel mondo vivono l’ingiustizia e le sue conseguenze letali.