Sostenute in modo particolare dal 2015 da Papa Francesco, molte comunità cristiane celebrano, intorno all’8 febbraio—memoria liturgica di Santa Giuseppina Bakhita—una Giornata mondiale di preghiera e riflessione sulla terribile realtà della tratta di esseri umani. Questo crimine colpisce circa cinquanta milioni di persone nel mondo, l’80% delle quali sono donne e bambine.
Come negli anni precedenti, il 4 febbraio, Giornata della Fraternità Umana, diversi missionari clarettiani della Curia Generale hanno partecipato a Roma alla veglia ecumenica di preghiera contro la tratta di persone, presieduta quest’anno dal cardinale Fabio Baggio. L’assemblea, composta in maggioranza da donne, ha riempito la splendida Basilica di Santa Maria in Trastevere, ascoltando le toccanti testimonianze di diverse persone che hanno vissuto sulla propria pelle l’orrore della tratta.
Due coraggiose donne di origine keniota e nigeriana hanno condiviso la loro esperienza. Una di loro, accompagnata dal marito, ha raccontato come sia stata tradita dalla sua famiglia, venduta, torturata, violentata e costretta alla prostituzione, vivendo un susseguirsi di inferni in Libia e in Italia, fino a riuscire a ricostruire la propria vita e ad aiutare altre persone.
La suggestiva liturgia ha incluso un gesto simbolico: ad ogni partecipante è stato consegnato un granello di sabbia, accompagnato dall’invito a diventare, a propria volta, un granello di sabbia capace di bloccare gli ingranaggi della morte, della tratta e della distruzione.
Questi eventi, celebrati in tutto il mondo, si intensificano nei primi giorni di febbraio. Il 7 febbraio si terrà un “pellegrinaggio virtuale” di diverse ore, al quale tutti sono invitati a partecipare in preghiera. Papa Francesco riceverà i rappresentanti di Talitha Kum, la rete internazionale della vita consacrata contro la tratta, in un’udienza alla quale prenderà parte anche P. Antonio Llamas, CMF, Segretario Generale di GPIC.
Come ogni anno, il Segretariato GPIC, in collaborazione con la Famiglia Clarettiana, ha distribuito un sussidio di preghiera disponibile in inglese, portoghese, francese, spagnolo e italiano. Il materiale include alcuni interventi di Padre Claret sulla schiavitù.
Per maggiori informazioni:
preghieracontrotratta.org
talithakum.info
Fonte: Equipe Generale SOMI
![2025 02 06 Prayer against human trafficking SOMi Rome 3 1 2025 02 06 Prayer against human trafficking SOMi Rome 3](https://i0.wp.com/www.claret.org/wp-content/uploads/2025/02/2025-02-06-Prayer-against-human-trafficking-SOMi-Rome-3.jpg?resize=1024%2C683&ssl=1)
![2025 02 06 Prayer against human trafficking SOMi Rome 4 2 2025 02 06 Prayer against human trafficking SOMi Rome 4](https://i0.wp.com/www.claret.org/wp-content/uploads/2025/02/2025-02-06-Prayer-against-human-trafficking-SOMi-Rome-4.jpg?resize=1024%2C683&ssl=1)
![2025 02 06 Prayer against human trafficking SOMi Rome 2 3 2025 02 06 Prayer against human trafficking SOMi Rome 2](https://i0.wp.com/www.claret.org/wp-content/uploads/2025/02/2025-02-06-Prayer-against-human-trafficking-SOMi-Rome-2.jpg?resize=1024%2C1024&ssl=1)